Continuando con la carrellata di psicologi, filosofi, pedagogisti e studiosi che possono interessarci per la prova preselettiva, ecco alcuni degli esponenti del cognitivismo, corrente che si diffuse nella seconda metà del 1900. Anche in questo caso, alcuni autori, come Vygotskij, possono essere inclusi anche in altre correnti, perché le loro teorie sono trasversali, rispetto al costruttivismo, ad esempio.
Amo la mia famiglia, scrivere, leggere, il mare, i gatti, la creatività. Mi piacciono le persone autentiche, in contatto con le proprie emozioni. Sognatrice caparbia, ma con i piedi ben radicati a terra, pratico la gentilezza e la gratitudine come stile di vita.
Mostra tutti gli articoli di Mariarosaria Galli della Loggia