Cognitivismo

Continuando con la carrellata di psicologi, filosofi, pedagogisti e studiosi che possono interessarci per la prova preselettiva, ecco alcuni degli esponenti del cognitivismo, corrente che si diffuse nella seconda metà del 1900. Anche in questo caso, alcuni autori, come Vygotskij, possono essere inclusi anche in altre correnti, perché le loro teorie sono trasversali, rispetto al costruttivismo, ad esempio.

Ulric Neisser

James Gibson

Urie Bronfenbrenner

David Ausubel

Joseph NovaK

Miller, Galanter e Pribram

Atkinson e Shiffrin

Albert Bandura

Hermann Ebbinghaus

Abram Noam Chomsky

Jerome Bruner

Lev Vygotskij

Jean Piaget

Per l’Attivismo Pedagico, vai qui

Per il Comportamentismo, vai qui

Per il Costruttivismo, vai qui

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...