Jhon Bissel Carrol, riunendo le teorie di Spearman, Thurstone e Cattel), contempla l'organizzazione gerarchica dell'intelligenza come una piramide divisa in tre strati: al vertice si trova il fattore g ereditario, che influenza i livelli sottostanti; nel livello intermedio, 8 abilità influenzate dal fattore g e definite come fattori complessi ( intelligenza fluida, intelligenza cristallizzata, memoria … Continua a leggere L’intelligenza (seconda parte)
Tag: pedagogia speciale
Pogramma per la preparazione delle prove d’ammissione al TFA
Il programma per la preparazione delle prove d'ammissione al TFA è vastissimo, chi sta studiando lo sa bene. E' necessario, dunque, darsi un'organizzazione sistematica, per poterlo affrontare. Ognuno ha il proprio metodo di studio ed ha sviluppato ed affinato nel tempo le proprie strategie. Io, ad esempio, sono metodica: ho bisogno di avere chiari gli … Continua a leggere Pogramma per la preparazione delle prove d’ammissione al TFA