Nascita delle scuole nuove Le scuole nuove cominciarono ad affermarsi tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento, sulla base del bisogno di rivedere l’organizzazione, i contenuti e i metodi di una scuola ormai non più rispondente alle esigenze sociali emergenti da un mondo in rapida trasformazione.Non a caso esse nacquero in Inghilterra, un … Continua a leggere Le scuole nuove e l’attivismo
Tag: inclusione
Legislazione dell’inclusione
Qui di seguito vi riporto, in ordine cronologico, il quadro normativo dall'inserimento, fino all'inclusione 1971- LEGGE 30 marzo 1971, n. 118, Conversione in legge del decreto-legge 30 gennaio 1971, n. 5, e nuove norme in favore dei mutilati ed invalidi civili 1975- Documento Falcucci 1977-Legge 4 agosto 1977, n. 517 Norme sulla valutazione degli alunni e sull'abolizione degli esami … Continua a leggere Legislazione dell’inclusione